· Città del Vaticano ·

Inaugurata a Milano la nuova sede produttiva della sartoria sociale Taivè di Caritas Ambrosiana

Per l’inclusione lavorativa
di donne con fragilità

  Per l’inclusione lavorativa  di donne con fragilità  QUO-122
27 maggio 2025
di Francesco Ricupero Un nuovo spazio di creatività, lavoro e sostenibilità promosso da Caritas Ambrosiana con la cooperativa Vesti Solidale, che da oltre 15 anni offre percorsi professionali a donne in situazioni di fragilità, attraverso la formazione in sartoria, stireria e piccole riparazioni, è stato inaugurato giovedì scorso, 22 maggio, in via Uruguay 37 a Milano. Si tratta del nuovo laboratorio Taivè “Un filo per l’integrazione” per rafforzare un progetto virtuoso che promuove l’inclusione lavorativa e sociale di donne in situazioni di fragilità. I locali sono stati messi a disposizione dalla parrocchia Maria Regina Pacis il cui parroco, don Andrea Meregalli, è impegnato da diversi anni a sostenere e ad aiutare le famiglie che vivono condizioni di disagio. Nata nel 2009 su ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati