Non c’è più il limite di gittata per le armi fornite

27 maggio 2025
Kyiv, 27. Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha annunciato ieri che non esistono più limiti di gittata per le armi che i principali alleati occidentali — Regno Unito, Francia, Stati Uniti e appunto la Germania — sono disposti a fornire all’Ucraina. «Ciò significa che l’Ucraina ora può difendersi, anche attaccando posizioni militari in Russia», ha detto Merz, aggiungendo questa mattina che «noi siamo minacciati e ci difendiamo. Non deve esserci alcun dubbio su questo».
La risposta di Mosca è stata immediata. Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha parlato di una «decisione piuttosto pericolosa», accusando Berlino e gli altri alleati di sabotare ogni sforzo negoziale.
E a Berlino è atteso domani il presidente ucraino, Volodymr Zelensky, che incontrerà ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati