· Città del Vaticano ·

Nomine pontificie

27 maggio 2025

Le nomine di oggi riguardano la Pontificia Accademia per la Vita, l’Ordinariato Militare in Slovacchia e la Chiesa in Venezuela.

Renzo Pegoraro 
presidente della Pontificia Accademia per la Vita 


Nato a Padova il 4 giugno 1959, ha ricevuto l’ordinazione presbiterale l’11 giugno 1989, incardinandosi nella diocesi di Padova. Conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia il 12 novembre 1985 presso l’Università di Padova, ha ottenuto la licenza in Teologia Morale nel 1990 presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma, conseguendo il diploma di perfezionamento in Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. È stato segretario generale della Fondazione Lanza di Padova e docente di Bioetica presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Dal 2000 è Professore di Nursing Ethics all’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Dal 2010 al 2013 è stato Presidente dell’Eacme (European Association of Centers of Medical Ethics) e dal 1° settembre 2011 è cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita.

Pavol Šajgalik 
ordinario militare per la Slovacchia 


Nato a Bratislava il 13 novembre 1964, ha conseguito il diploma di tecnico ingegnere a Bratislava e, durante il regime comunista, è entrato clandestinamente nei Frati Minori Cappuccini. Ha frequentato la Facoltà di Teologia dell’Universität Wien. Emessa la professione perpetua nel 1993 e ordinato sacerdote il 15 agosto 1993, ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: vari uffici nella Provincia Slovacca dei Frati Minori Cappuccini, tra i quali, consigliere provinciale, segretario ed economo, guardiano del convento e rettore della Chiesa dei Cappuccini nel centro di Bratislava e vice provinciale (1993-2005); cappellano militare nella Direzione regionale di polizia di Bratislava (2004); membro del Consiglio presbiterale dell’Ordinariato Militare (2006-2019); dottorato in Teologia Pastorale presso l’Universität Wien (2014); cappellano dell’Ospedale San Michele a Bratislava (2010-2019). Nell’Ordinariato Militare ha ricoperto gli incarichi di vice-vicario, decano della polizia a Bratislava e Membro dell’équipe preparatoria del Sinodo dell’Ordinariato Militare. Dal 2019 è assistente spirituale della Missione cattolica slovacca in Svizzera con residenza a Zurigo.

Alexander Rivera Vielma 
vescovo di San Carlos de Venezuela 


Nato a Mérida il 6 marzo 1974, ha studiato nel Seminario Maggiore cittadino e ha conseguito la licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. È stato ordinato sacerdote il 19 settembre 1988, incardinandosi nell’Arcidiocesi Metropolitana di Mérida, e ha ricoperto i seguenti incarichi: vicario parrocchiale, parroco di diverse comunità e rettore del Seminario maggiore di Mérida. Attualmente è vicario generale, parroco di San Miguel Arcángel del Llano, giudice del Tribunale ecclesiastico arcidiocesano e membro del Consiglio presbiterale, del Collegio dei consultori, del Consiglio per gli Affari economici e del Capitolo metropolitano.