· Città del Vaticano ·

Un intreccio dinamico e continuo fra grazia e libertà

La dottrina
secondo Leone XIV

 La dottrina secondo Leone  xiv  QUO-122
27 maggio 2025
di Costantino Esposito Il discorso tenuto da Papa Leone xiv ai membri della Fondazione “Centesimus Annus” lo scorso 17 maggio ha ridestato una domanda di grande rilievo per comprendere la natura e il metodo dell’insegnamento cristiano, alla luce delle sfide culturali emergenti nelle nostre società. Nel riprendere tale domanda non ho certo la velleità di “spiegare” quello che ha detto il Santo Padre, quanto piuttosto di confrontarmi con quello che essa ci suggerisce di ripensare, e anche di correggere, rispetto al nostro modo abituale di intendere la fede e l’esperienza cristiana nel mondo. La domanda, detta nei suoi termini più semplici, è la seguente: che cos’è, e che portata ha, una “dottrina” cristiana? Secondo i criteri abituali di giudizio sembrerebbe una questione inutile perché (si ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati