· Città del Vaticano ·

La realtà sociale del Perú nella pirotecnia narrativa di Manuel Scorza Torres

Gli ultimi e i manichini disabitati

 Gli ultimi e i manichini disabitati   QUO-122
27 maggio 2025
di Giulia Alberico «Rulli di tamburo per Rancas» è il primo di cinque romanzi andini che Manuel Scorza Torres (1928-1983) aveva concepito come una unica opera, La Ballata. S’era deciso per la prosa dopo aver debuttato in poesia perché riteneva che la realtà del suo Perù doveva essere raccontata. Nel primo libro della “ballata” una folla di personaggi che possono far capo a due schieramenti, quello dei comuneros, contadini e allevatori di pecore che faticano a tirare avanti e i latifondisti, nelle cui mani si concentra un enorme potere: sulle terre, sulle persone, sugli accordi con potenti società capitalistiche. Le vicende narrate da Scorza Torres sono la ricostruzione di fatti realmente accaduti e uno dei personaggi, Hector Chacòn, è stato protagonista della cronaca ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati