A lezione da san Toribio

27 maggio 2025
di Silvia Guidi
Nell’ottobre del 2015, al terzo giorno del suo viaggio ufficiale in Sudamerica — con tappe in Perù, in Colombia e a Cuba — l’allora presidente del Consiglio Matteo Renzi chiede di incontrare un sacerdote italiano, don Paolo Bargigia, insieme al fondatore dell’Operazione Mato Grosso, don Ugo Censi. Don Paolo era stato tra i suoi insegnanti al liceo Dante di Firenze; sette anni prima aveva raggiunto don Giovanni Paccosi — ora vescovo di San Miniato in Toscana — come lui cresciuto nel carisma di Comunione e liberazione. Paccosi si era trasferito in Perù nel 2001 per guidare la parrocchia di Santa María de la Reconciliación a Carabayllo, giovane diocesi di due milioni e mezzo di abitanti, insieme a don Michele Berchi, e insegnare introduzione al cristianesimo nella neonata Universidad ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati