
26 maggio 2025
di Giuliano Giulianini
Nella crisi sociale che impoverisce, non solo numericamente, tante comunità civili e religiose, una possibilità di rinascita viene dal progresso tecnologico associato all’impegno ambientale e all’economia di comunione. Le Cer (Comunità Energetiche Rinnovabili) offrono a cittadini, associazioni, parrocchie, congregazioni, e istituzioni come scuole o amministrazioni locali, la possibilità di tornare a frequentarsi, conoscersi e impegnarsi insieme per il bene di tutti.
Anche la Chiesa cattolica punta sulle Cer. La Confrenza episcopale italiana ha pubblicato un vademecum per enti religiosi che riassume informazioni tecniche, giuridiche ed economiche per avviarne una. Nella prefazione il cardinale Zuppi scrive: «Tanto più le Comunità Energetiche saranno innanzitutto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati