· Città del Vaticano ·

Sostenibilità
anche nella liturgia

An aerial photo shows the bed of Agden Reservoir which is partially revealed by a falling water ...
23 maggio 2025
Dopo la recente scomparsa di papa Francesco diventa ancora più importante raccogliere la sua eredità e cercare di trasformare le sue parole, i suoi moniti e consigli, in azioni concrete. L’enciclica Laudato si’ ci ricorda che la nostra casa comune è anche come una sorella con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia, Francesco sottolinea come la nostra Terra «protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla. […] Il nostro stesso corpo è costituito dagli elementi del pianeta, la sua aria è quella che ci dà il respiro e la sua acqua ci vivifica e ristora» (Laudato si’, n. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati