· Città del Vaticano ·

Meno poveri in Marocco, ma non nelle aree rurali

A member of the Moroccan Royal Armed Forces medical team receives patients during a joint US and ...
23 maggio 2025
In Marocco, negli ultimi dieci anni, la povertà è scesa dall’11,9 per cento del 2014 al 6,8 per cento del 2024, con le persone considerate in situazione di fragilità economica che sono passate da 4 a 2,5 milioni. È quanto indica il rapporto dell’Alto commissariato per la pianificazione (Hcp), che ha fatto il punto sui poveri del Paese africano misurando, oltre al reddito, anche l'accesso a istruzione, sanità, alloggi e servizi di base. Nonostante i progressi, la povertà rimane molto più diffusa nelle aree rurali. Anche il numero di persone a rischio di povertà è diminuito. Circa l’8,1 per cento della popolazione è ora considerato vulnerabile, rispetto all’11,7 per cento del 2014. Sono 5 le regioni marocchine, tutte nel nord del Paese, dove si concentra il 70 per cento ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati