· Città del Vaticano ·

Nel cuore del Borgo Laudato si’

Dove le radici
s’intrecciano alle Scritture

 Dove le radici s’intrecciano alle Scritture  QUO-119
23 maggio 2025
di Donatella Parisi Esiste un luogo dove le radici si intrecciano alle Scritture, e gli alberi diventano profeti. È Borgo Laudato si’, nei giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. A due passi da Roma vi è un’oasi di spiritualità ecologica che porta il nome dell’enciclica con cui, dieci anni fa, Papa Francesco ha invocato una nuova alleanza tra l’uomo e il Creato. I giardini, parte di quella che per secoli è stata inaccessibile residenza estiva dei Papi, oggi sono aperti all’umanità che entrando a contatto con una bellezza tanto grande quanto inaspettata, possano sentirsi toccati dall’amore di Dio. Nel decennale della Laudato si’, pubblicata il 24 maggio 2015, questo giardino si fa ancora più simbolico: è la parabola vivente di ciò che l’enciclica ha voluto ricordare al ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati