Le nomine di oggi riguardano la Curia romana e la Chiesa nelle Americhe e in Svizzera.
Tiziana Merletti
segretario del Dicastero
per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica
Nata il 30 settembre 1959 a Pineto, Teramo, nel 1986 ha emesso la prima professione religiosa nell’Istituto delle Suore Francescane dei Poveri. Ha conseguito, nel 1984, la laurea in Giurisprudenza presso l’allora Libera Università Abruzzese degli Studi “Gabriele d’Annunzio” a Teramo e, nel 1992, il dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dal 2004 al 2013 è stata superiora generale del suo istituto religioso. Attualmente è docente presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Antonianum a Roma e collabora in qualità di canonista con l’Unione Internazionale delle Superiore Generali (Uisg).
Antônio Emídio Vilar
primo arcivescovo metropolita di São José do Rio Preto (Brasile)
Nato il 14 novembre 1957 a Guardinha, in diocesi di Guaxupé, nello Stato di Minas Gerais, ha compiuto gli studi di Filosofia presso la Facoltà Salesiana di Lorena ed ha ottenuto il baccalaureato e la licenza in Teologia presso la Università Pontificia Salesiana a Roma. Dopo aver emesso la professione religiosa nella Società salesiana di san Giovanni Bosco nel 1976, ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 9 agosto 1986. Ha ricoperto i seguenti incarichi: coordinatore di studi e formatore dei seminaristi; direttore di comunità; coordinatore e professore dell’Instituto Teológico Pio XI a São Paulo; Consigliere dell’Inspetoria Salesiana di São Paulo; maestro dei novizi; parroco di Nossa Senhora Auxiliadora e direttore dell’Instituto Dom Bosco a São Paulo; giudice del Tribunale interdiocesano di Aparecida; membro del Consiglio presbiterale della diocesi di São Carlos. All’interno della Conferenza episcopale brasiliana, è stato vice-presidente del Regionale Oeste 2 e membro della Commissione per la gioventù. Il 23 luglio 2008 è stato nominato vescovo di São Luiz de Cáceres e ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 27 settembre successivo. Il 28 settembre 2016 è stato trasferito come ordinario a São João da Boa Vista e il 19 gennaio 2022 è stato trasferito alla sede residenziale di São José do Rio Preto.
Valter Magno de Carvalho
vescovo di Ituiutaba (Brasile)
Nato il 22 febbraio 1973 a Capela Nova, arcidiocesi metropolitana di Mariana, nello stato brasiliano di Minas Gerais, ha studiato Filosofia e Teologia presso il Seminario maggiore São José a Mariana. Ordinato sacerdote per l’arcidiocesi metropolitana di Mariana il 23 agosto 1997, è stato: direttore e professore del Corso propedeutico; amministratore parrocchiale di Santo Antônio a Correia de Almeida, distretto di Barbacena, e di São Sebastião a Cláudio Manoel, distretto di Mariana; parroco della basilica São José a Barbacena, di Nossa Senhora da Assunção a Barbacena e di Nossa Senhora das Mercês a Mercês; vicario episcopale; vicario foraneo; rettore del Seminario maggiore São José; direttore della Scuola diaconale São Lourenço; membro del Collegio dei consultori; professore nell’Istituto di Teologia locale. Il 4 novembre 2020 è stato nominato vescovo titolare di Giufi e ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di São Salvador da Bahia, e ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 23 gennaio 2021. All’interno della Conferenza episcopale brasiliana è membro della Commissione per i ministeri ordinati e la vita consacrata.
Michael Pham
Vescovo di San Diego (Stati Uniti d’America)
Nato il 12 febbraio 1967 a Da Nang, Vietnam, ha ottenuto il baccalaureato e il master in Ingegneria aeronautica presso la San Diego State University. Ha studiato presso il Saint Patrick’s Seminary a Menlo Park e in seguito ottenuto la licenza in Evangelizzazione presso il Sacred Heart Major Seminary a Detroit. Ordinato sacerdote il clero di San Diego il 25 giugno 1999, è stato: vicario parrocchiale di Saint Mary, Star of the Sea ad Oceanside (1999-2001); direttore vocazionale (2001-2004); parroco di Holy Family (2004-2014), Saint Therese (2014-2016) e di Good Shepherd a San Diego (2016-2023). Inoltre, è stato vicario episcopale per comunità etniche e vicario generale. Nominato vescovo titolare di Cercina e ausiliare di San Diego il 6 giugno 2023, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 28 settembre successivo. Il 17 marzo 2025 è stato eletto amministratore diocesano.
Beat Grögli
vescovo di Sankt Gallen (Svizzera)
Nato il 20 settembre 1970 a Wil, ha studiato Teologia a Freiburg, Wien e Innsbruck, e Psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Ordinato sacerdote il 16 agosto 1998, è stato: vicario parrocchiale a St. Otmar (1998-2003); cappellano a Rotmonten-Heiligkreuz (2006-2013); parroco della cattedrale di Sankt Gallen (dal 2013); decano del decanato di Sankt Gallen (dal 2018). Come vescovo di Sankt Gallen, assume anche l’incarico di Amministratore Apostolico dei due semi-cantoni di Appenzell.