· Città del Vaticano ·

Non solo «Rerum novarum» ma anche preghiera del Rosario fra i legami del nuovo Pontefice con Papa Pecci

Le «ragioni» di Leone XIV

 Le «ragioni» di Leone XIV  QUO-118
22 maggio 2025
di Andrea Vena Nel momento in cui è stato annunciato il nome del nuovo Pontefice, in molti abbiamo pensato a Leone XIII, autore della prima enciclica sociale della Chiesa, la Rerum novarum, pubblicata il 15 maggio 1891. Per la prima volta nella storia un Papa scelse di offrire alla Chiesa e al mondo una riflessione organica sulla questione sociale, l’economia e il lavoro. Un pensiero che ha trovato poi conferma nelle parole pronunciate da Leone XIV il 10 maggio davanti al Collegio cardinalizio: «Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV. Diverse sono le ragioni, però principalmente perché il Papa Leone XIII, con la storica enciclica Rerum novarum, affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale; e oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati