· Città del Vaticano ·

Nomina episcopale in Francia

20 maggio 2025

Jean Pelletier, vescovo di Mende

Nato il 9 marzo 1963 a Saint-Sulpice, diocesi di Angers, nel dipartimento del Maine-et-Loire, nella regione dei Pays de la Loire, è stato ordinato sacerdote il 26 giugno 1994. Conseguita la licenza in Teologia, con specializzazione in Teologia biblica e sistematica, presso l’Institut Catholique de Paris, è stato membro dell’équipe pastorale di Segré e della Cappellania dei licei pubblici di Segré (1994), ha svolto studi presso la Facoltà di Teologia e Scienze Religiose dell’Institut Catholique de Paris (1999-2001), facendo il cooperatore nella parrocchia di Notre-Dame-d’Èvre a Beupréau e nel servizio pastorale delle scuole superiori (2001). Successivamente è stato: delegato episcopale per il servizio “Ministri ordinati e laici in missione ecclesiale” (2006); membro della cappellania del Movimento internazionale della Gioventù agricola e rurale cattolica (2007); parroco di Saint-Joseph-des-Basses-Vallées a Tiercé (2008); amministratore parrocchiale di Saint-Marie-des-Sources-de l’Èvre a Trémentines (2011); vicario episcopale per i Decanati di Cholet, Coteaux-de-Loire, Mauges et Lyon; parroco di Espérance-au-Cœur-des-Mauges a Jallais (2014); moderatore di Saint-Romain-les-Trois-Provinces a Le Longeron (2018); assistente del superiore della Casa propedeutica Charles de Foucauld della Provincia ecclesiastica di Rennes a Saint-Pern (2019); amministratore parrocchiale a Candé (2021); superiore della Casa propedeutica Charles de Foucauld della Provincia ecclesiastica di Rennes a Saint-Pern (2022).