
20 maggio 2025
Khartoum, 20. Per la prima volta dal colpo di stato dell’ottobre 2021, il Sudan — devastato da una guerra che non accenna a diminuire — ha un nuovo primo ministro. Il leader dell’esercito e capo del Consiglio sovrano del Paese, il generale Abdel Fattah al-Burhan, ha infatti nominato ieri Kamil Idris, ex funzionario delle Nazioni Unite, come capo del governo militare sudanese. Lo ha confermato il Consiglio sovrano. Il golpe di quasi 4 anni fa ha estromesso il governo civile guidato dall’allora primo ministro, Abdalla Hamdok, e istituito una giunta militare ad interim.
Idris, diplomatico esperto e già candidato alla presidenza del Sudan nel 2010, ha guidato in passato anche l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (Wipo) delle Nazioni Unite e ha rappresentato il Sudan all’Onu attraverso la sua missione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati