
19 maggio 2025
di Gabriele Nicolò
Quello del 2025 è il venticinquesimo Giubileo ordinario della Chiesa cattolica. Si colloca in un tempo di inquietudine e di preoccupazione per le numerose situazioni di conflitto aperte nel mondo e per «l’insufficiente impegno» nel contrastare i processi di riscaldamento globale che mettono a rischio molte zone della terra. «La tentazione della disperazione e, di conseguenza, del ripiegamento su di sé, e della rassegnazione è forte» sottolinea Marco Impagliazzo nel pregevole libro I Giubilei nella storia (Brescia Morcelliana, 2024, pagine 194, euro 18).
Ordendo una trama innervata di un prezioso materiale documentario, l’autore — presidente della Comunità di Sant’Egidio e ordinario di storia contemporanea all’Università Roma Tre — guida con mano salda ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati