
19 maggio 2025
di Marina Piccone
I ragazzi di oggi vivono un profondo malessere. Da una recente ricerca promossa dal Consiglio nazionale dei giovani (Cng) emerge che 7 su 10 hanno vissuto periodi di ansia, depressione o altri disturbi dell’umore legati a stress lavorativo, problemi familiari e pressioni sociali. Un disagio psichico che spesso sfocia in isolamento sociale, atti di autolesionismo, gravi disturbi, come quelli del comportamento alimentare, che interessa oltre 3 milioni di giovani, in Italia. Un problema che ci riguarda tutti. «Quando la gioventù si raffredda, il resto del mondo batte i denti», diceva Georges Bernanos. Come affrontare le crisi? Qual è il ruolo dei genitori? Come superare le difficoltà e crescere insieme?
Se ne è parlato al convegno Famiglie al centro della tempesta, che si è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati