La Libia riconosce

16 maggio 2025
Tripoli, 16. Mentre a Tripoli sono state indette ulteriori manifestazioni per chiedere le dimissioni del governo di unità nazionale guidato dal primo ministro, Abdelhamid Dbeibah, la Libia ha accettato di riconoscere la giurisdizione della Corte penale internazionale (Cpi), pur non avendo ratificato lo Statuto di Roma. Lo ha reso noto il procuratore della stessa Corte penale, Karim Khan, intervenendo ieri ad una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, nella quale ha chiesto, tra l’altro, di «arrestare» il generale Njeem Osama Elmasry, conosciuto come al-Masri.
Il generale, responsabile del famigerato centro di detenzione di Mitiga, a Tripoli, è ricercato per omicidio, stupro e tortura. È stato al centro di dure polemiche in Italia, dove era stato catturato lo scorso gennaio prima di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati