· Città del Vaticano ·

Meditare con Dietrich Bonhoeffer

Il Signore di tutti

 Il Signore di tutti  QUO-113
16 maggio 2025
«La speranza cristiana della risurrezione si distingue da quelle mitologiche per il fatto che rinvia gli uomini alla loro vita terrena in modo nuovo e ancora più forte che nell’Antico Testamento. Il cristiano non ha a disposizione un’ultima via di fuga dai compiti e dalle difficoltà terrene nell’eterno, ma deve assaporare sino in fondo la vita terrena come fece Cristo, e solo così il Crocifisso e Risorto è con lui ed egli è crocifisso e risorto con Cristo. L’aldiquà non deve essere soppresso prematuramente. I miti della redenzione nascono dalle esperienze dei limiti umani. Cristo invece afferra l’uomo al centro della sua vita» (Resistenza e resa, 27 giugno 1944). Nella sua divinità umana e nella sua umanità divina, Gesù può e vuole essere il Signore di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati