Haiti stretto

16 maggio 2025
di Francesco Citterich
La situazione umanitaria ad Haiti è catastrofica e peggiora di giorno in giorno. Anni di turbolenze politico-istituzionali e condizioni economiche devastanti — assieme a distruttive calamità naturali — hanno portato alla proliferazione di gruppi armati che mirano a rovesciare con la forza il governo per instaurare un sistema dominato dal crimine organizzato. I dati forniti dalle organizzazioni umanitarie delle Nazioni Unite lasciano poco spazio ai dubbi sulla gravità della crisi che sta sconvolgendo il Paese caraibico: si stima, infatti, che 2,7 milioni di persone, tra cui 1,6 milioni di donne e bambini, vivano in aree sotto il giogo delle bande criminali, dove violenza e paura stanno quotidianamente lacerando il tessuto stesso che lega le famiglie e le comunità. Inoltre, nei solo primi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati