Il Messico tra calo

14 maggio 2025
di Matteo Frascadore
Nel Messico attraversato da profonde disuguaglianze sembra farsi largo una nota di positività: la povertà sta calando. Dietro gli ultimi numeri diffusi dalla Banca mondiale, tuttavia, restano ancora delle ombre.
Secondo la Banca mondiale, tra il 2018 e il 2023 il tasso di povertà è diminuito di sette punti percentuali. Una tendenza confermata anche dalle analisi del Coneval, organo nazionale messicano che misura la povertà multidimensionale, che ha segnalato un calo di oltre il 6% dal 2020 al 2022, insieme a una riduzione di circa cinque milioni di persone in condizione di difficoltà economica a partire dal 2016. Tra le cause principali di questo miglioramento si segnalano l’aumento del salario minimo — che nel 2024 ha raggiunto i 249 pesos giornalieri (circa 12,23 dollari) ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati