Haiti: una crisi che non può

14 maggio 2025
di Beatrice Guarrera
Estrema povertà, violenza criminale delle gang, calamità naturali: Haiti è questo, ma non solo. Il Paese, spesso tagliato fuori dalle cronache delle maggiori testate internazionali, può contare su una storia gloriosa di emancipazione dallo schiavismo già dai primi anni dell’800. Una storia che può rivivere ancora oggi a partire dal riscatto dei più piccoli, costretti spesso ad affiliarsi alle gang come unica possibilità per sopravvivere. Sono i “Figli di Haiti”, che il quotidiano «Avvenire» ha deciso di raccontare con un progetto multimediale, presentato a Roma ieri, martedì 13 maggio, nella sede della Pontificia Commissione per l’America Latina.
«Haiti — ha spiegato ai media vaticani Marco Girardo, il direttore del quotidiano della Cei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati