· Città del Vaticano ·

Dal mondo

Handout picture released by the Peruvian Presidency press office shows Peru's President Dina ...
14 maggio 2025
Crisi sicurezza in Perú: si dimette il primo ministro Adrianzén Alla vigilia del voto di sfiducia in Parlamento per l’aumento della criminalità e dopo il recente omicidio di un gruppo di minatori rapiti nella provincia nord-occidentale di Pataz, il primo ministro del Perú, Gustavo Adrianzén, si è dimesso dal suo incarico nel governo della presidente Dina Boluarte. Le dimissioni arrivano a poche ore da uno sciopero nazionale indetto da trasportatori, commercianti e altri settori lavorativi, che chiedono misure volte a ridurre l’insicurezza, l’estorsione e la criminalità. Con la decisione di Adrianzén, si apre una cosiddetta “crisi di gabinetto” nel Paese andino: tutti i ministri devono dimettersi affinché la presidente possa nominare un nuovo capo di gabinetto e poi i ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati