
12 maggio 2025
di Pierluigi Sassi
Il fragore degli eventi degli ultimi anni ha scosso dalle fondamenta le nostre certezze, mettendo a nudo la vulnerabilità di un sistema che credevamo solido e resiliente: il sistema finanziario globale. Dalla pandemia di Covid-19 alle crescenti tensioni geopolitiche, passando per una crisi climatica che non accenna a rallentare, il nostro modello economico e finanziario si trova oggi a un bivio cruciale. È lecito interrogarsi, con crescente preoccupazione, sulla sua reale sostenibilità di fronte a sfide di portata epocale.
La pandemia ha rappresentato uno stress test senza precedenti. L’improvvisa paralisi di intere economie ha innescato una reazione a catena che ha messo in luce le fragilità intrinseche di un sistema iper-connesso e dipendente da flussi globali incessanti. Si stima che il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati