· Città del Vaticano ·

Dal Papa americano la spinta a rinnovare l’impegno nel vivere come testimoni fedeli del Vangelo

Stelle, strisce e l’anello del pescatore

The new Pope Leone XIV, former Cardinal Robert Francis Prevot impart the Urbi et Orbi blessing at ...
10 maggio 2025
di Jenny Kraska Le campane della Basilica di San Pietro hanno suonato con gioioso fragore, segnalando un momento di profonda grazia e di rilevanza storica: l’elezione di Sua Santità Papa Leone XIV, il primo statunitense a salire sulla cattedra di Pietro. Mentre i cattolici negli Stati Uniti osservavano la fumata bianca salire dalla Cappella Sistina, molti erano ricolmi di stupore e di gratitudine. Per generazioni i cattolici americani sono stati una parte vibrante della Chiesa universale: immigrati e loro discendenti che hanno portato con sé la fede attraverso oceani e avversità. Ora, uno di noi, forgiato dalla Chiesa negli Stati Uniti, è stato chiamato a essere il pastore dell’intero Corpo di Cristo. Questo è un momento di orgoglio profondo per i cattolici americani; non di orgoglio nel senso mondano, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati