· Città del Vaticano ·

In occasione del Festival delle periferie un breve viaggio nei sogno di bambini e adolescenti del Corviale

«Qui tutto è allo stesso tempo piccolo e grande, pulito e sporco»

 «Qui tutto è allo stesso tempo piccolo e grande, pulito e sporco»  QUO-108
10 maggio 2025
di Dorella Cianci Fino al 28 maggio si svolge IPER – Il Festival delle periferie che, giunto quest’anno alla quarta edizione, nell’anno del Giubileo, si sta concentrando su Roma e sulle sue complesse trasformazioni. Il festival è organizzato e prodotto dal Museo delle Periferie-Azienda Speciale PalaExpo, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e con la direzione artistica di Giorgio de Finis. Tra le periferie più note e purtroppo non per fatti positivi, c’è sicuramente quella che ospita il complesso del Corviale, dove alcune scuole (per esempio l’Istituto Gramsci, l’Istituto Comprensivo Fratelli Cervi, il Centro di Formazione CFP intitolato a Nicoletta Campanella, fra la zona Portuense e il Corviale) di giorno in giorno, attuano la loro azione pedagogica per migliorare anche la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati