
10 maggio 2025
di Federico Corrubolo
Per uno strano caso della storia l’enciclica Rerum novarum, gloriosa ma un po’ dimenticata pagina del magistero leoniano, da poche ore è ormai sulla bocca di tutti i giornalisti, delle agenzie di stampa e delle tv di mezzo mondo a motivo delle parole dette oggi dal nuovo Papa, che ha dichiarato di aver scelto questo nome «principalmente» a ricordo di Leone XIII e di questa enciclica. Del tutto naturale quindi ritirarla fuori dal cassetto e guardarla da vicino per cercare di cogliere fin da subito le linee portanti del nuovo pontificato.
Ma prima ancora di cominciare sarà bene rettificare due svarioni nel quale più o meno tutti gli operatori dei media stanno incappando.
Il primo è che questo documento segni l’inizio della dottrina sociale della Chiesa. Non è affatto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati