· Città del Vaticano ·

Biennale di Venezia: premiato il padiglione della Santa Sede

Prendersi cura delle crepe

 Prendersi cura delle crepe  QUO-108
10 maggio 2025
di Eugenio Murrali Un’officina vivente che invita alla partecipazione, un laboratorio vivo di architettura come cura e responsabilità. Opera aperta il progetto del padiglione della Santa Sede ha ricevuto la menzione speciale alla XIX mostra internazionale di architettura - La Biennale di Venezia 2025. Ad accogliere il riconoscimento, questa mattina, durante la cerimonia di premiazione e inaugurazione, l’arcivescovo Paul Tighe, segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Insieme a lui le curatrici Marina Otero Verzier, architetta e ricercatrice, e Giovanna Zabotti, direttrice artistica di Fondaco Italia e già curatrice del Padiglione Venezia, e i due studi internazionali Tatiana Bilbao ESTUDIO (Tatiana Bilbao, Alba Cortés, Isaac Solis Rosas, Helene Schauer) e MAIO Architects (Anna Puigjaner, Guillermo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati