· Città del Vaticano ·

A Mosca la parata per l’80° anniversario della vittoria sulla Germania nazista

L’Ucraina rilancia
una proposta
per la tregua di 30 giorni

epaselect epa12073240 Ukrainian President Volodymyr Zelensky attends a joint press conference with ...
09 maggio 2025

Kyiv, 9. «L’Ucraina è pronta per un cessate-il-fuoco completo oggi stesso, da questo momento in poi, per 30 giorni. In modo che non ci siano più attacchi missilistici, di droni e centinaia di attacchi al fronte». Lo ha detto ieri il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, dopo una telefonata con l’omologo statunitense, Donald Trump. Secondo l’emittente Rbc Ucraina, Zelensky si aspetta un consenso della Russia a tale proposta.

«Devono dimostrare la loro disponibilità a porre fine alla guerra. E non è la prima volta: lo proponiamo di nuovo. Trenta giorni, che possono essere l’inizio di anni di pace. Proprio un cessate-il-fuoco, duraturo e affidabile, sarà un vero indicatore del movimento verso la pace. L’America può dare il suo contributo. Il mondo ha bisogno dell’America tanto quanto 80 anni fa», ha aggiunto il presidente ucraino.

Anche Trump ha auspicato, dopo il colloquio con Zelensky, che si osservi un cessate-il-fuoco incondizionato di un mese. «Una tregua accettabile che, se non sarà rispettata, porterà a nuove sanzioni», ha scritto Trump sul social Truth. «Come presidente degli Stati Uniti, mi impegnerò a garantire la pace tra Russia e Ucraina, insieme agli europei, e sarà una pace duratura! Questo cessate-il-fuoco deve in ultima analisi portare a un accordo di pace. Tutto ciò può essere fatto molto rapidamente», ha sottolineato.

Dalla Piazza Rossa di Mosca, intervenendo oggi in apertura della parata militare per gli 80 anni della vittoria sulla Germania nazista, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha detto che «tutta la Russia» sostiene i soldati impegnati nell’operazione militare in Ucraina. «Siamo orgogliosi del loro coraggio e della loro determinazione, della forza d’animo che ci ha sempre portato solo la vittoria», ha affermato Putin.

Tra i leader internazionali che hanno partecipato alla cerimonia a Mosca, il presidente cinese, Xi Jinping, seduto accanto a Putin, il leader venezuelano, Nicolás Maduro, il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, il presidente serbo, Aleksandar Vučić, il primo ministro slovacco, Robert Fico, il leader serbo bosniaco, Milorad Dodik. Presente anche il presidente della Belarus, Alexander Lukashenko.