· Città del Vaticano ·

A dieci anni dall’enciclica di Papa Francesco

«Tutto è connesso»: le radici teologiche della Laudato si’

 «Tutto è connesso»: le radici teologiche della Laudato si’  QUO-102
05 maggio 2025
di Maurizio Gronchi* L’enciclica Laudato si’, firmata da Papa Francesco il 24 maggio 2015, è un testo mirabile per spirito profetico, carattere universale ed impronta innovativa. Quale attenta opera di discernimento dei segni dei tempi, la Laudato si’ propone vie concrete ed urgenti per il passaggio dalla disgregazione all’armonia tra le creature di questo nostro pianeta. Si tratta del passo magisteriale con cui Papa Francesco rivolge una parola incoraggiante al mondo, dopo che si è rivolto alla Chiesa. Se l’esortazione apostolica Evangelii gaudium richiamava la Evangelii nuntiandi di Paolo vi, Laudato sì sembra far eco alla Populorum progressio. Perciò, il Vangelo della creazione risuona nel mondo contemporaneo con accenti di pari spirito profetico, nel momento in cui la storia domanda alla Chiesa di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati