
05 maggio 2025
È difficile raccontare il momento in cui un dolore trova il coraggio di farsi cammino. Specie quando si tratta di ferite che non fanno rumore, ma che rimangono silenti per anni, scavando nel profondo tanto del corpo quanto dell’anima. Eppure, quando una comunità si fa portatrice di questo processo, può diventare casa comune capace di accogliere, di custodire e di accompagnare anche il passaggio della Porta Santa della basilica di San Pietro da parte di alcuni sopravvissuti agli abusi. È quanto avvenuto sabato 3 maggio, con il pellegrinaggio giubilare dell’associazione Meter, in occasione della xxix Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia e la pedopornografia (Gbv) del 4 maggio. «Certe ferite restano per sempre», racconta ai media ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati