#CantiereGiovani - Nel segno di Francesco
L’eco del Pontefice

03 maggio 2025
di Maurizio Signorile
Gli adolescenti sono stati profondamente toccati dalla morte di Papa Francesco: in ogni scuola già nel periodo del ricovero al Gemelli era una continua richiesta sulle sue condizioni e su quando sarebbe uscito, sintomo di un’attenzione dei ragazzi per il “loro” Papa; sì, perché parliamo di giovani nati solo pochi anni prima della sua elezione e che sono cresciuti assieme al suo pontificato: «Quando divenne Papa avevo poco più che 7 anni e con lui ho vissuto il catechismo, la mia Prima Comunione, la mia Cresima e il mio primo Giubileo, ha rappresentato la mia crescita e mi ha lasciato quando sono ormai capace di comprendere il profondo vuoto lasciato dalla sua morte».
La morte è avvenuta in un periodo di lontananza dalla scuola, ma alla ripresa delle lezioni questo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati