Dodici anni in cammino guidati

30 aprile 2025
di Fabrizio Casa
Una sera di primavera, come destati dal torpore, abbiamo mosso un passo, poi un altro e senza rendercene conto ci siamo messi in movimento.
Per dodici anni abbiamo camminato fianco a fianco, dentro i crateri delle bombe, sulle acque del Mediterraneo, attraverso i capanni di giungle e favelas, per i corridoi del Vaticano. A lavare piedi, dispensare carezze, stringere mani. Eravamo una schiera di pochi che man mano aumentava di numero e proseguiva diritta. Non abbiamo mai saputo con precisione insieme a chi sfilavamo, ma ci è stato ben chiaro sin dall’inizio chi seguivamo. Non ci siamo accorti se procedevamo dietro una croce o un’idea, importava solo che si marciasse insieme uomini e donne, di buona volontà si sarebbe detto una volta.
Per dodici anni abbiamo volato su aerei, da Lampedusa a Papua, in mezzo a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati