· Città del Vaticano ·

DONNE CHIESA MONDO

Letture di Rosa Lupoli

Parlare di Dio senza il burka del linguaggio

 Parlare di Dio senza il burka del linguaggio  DCM-005
03 maggio 2025

Elizabeth A. Johnson, «Colei che è» Queriniana

Il libro, tradotto nelle principali lingue internazionali, viene ripubblicato a distanza di 25 anni dalla prima edizione italiana, con una nuova Prefazione dell'autrice e una Postfazione riguardante la ricezione, a livello mondiale, di questo lavoro pionieristico che ha stabilito un nuovo standard nel rapporto fra teologia femminista e teologia classica.

Nel libro, la teologa analizza in modo sistematico e approfondito il dibattito teologico contemporaneo, affrontando domande come: È giusto usare un linguaggio esclusivamente maschile per parlare di Dio? Esistono altre opzioni? Come ottenere una nuova visione del mistero d'Amore?

Se 25 anni fa queste domande poterono suscitare scalpore e irritazione oggi non sono meno provocatorie. L’autrice afferma che per ottenere una nuova visione del mistero d'Amore è necessario «sfilarsi di dosso il burka del linguaggio esclusivamente maschile».

Accentuare e concentrare l’immagine di Dio in un uomo, maschio e padre, alla lunga va a scapito di quanti sono esclusi da questa immagine, perché subordinati, soprattutto in una certa cultura, a un uomo e a un padre. E in particolare le donne.

#sistersproject