Un pastore sempre pronto

29 aprile 2025
di Marco Presta
«Dio ha un grande senso dell’umorismo. Altrimenti come si spiegherebbe l’ornitorinco?». Mi sento di condividere questa battuta pronunciata in un film di qualche anno fa. Quando Dio annuncia ad Abramo che Sara, ormai molto avanti con gli anni, avrà un bambino, lei che ascolta da dietro una tenda scoppia a ridere. Com’è possibile una cosa del genere, alla sua età? Dio però non si offende per niente e Isacco viene al mondo, come annunciato. Non a caso, il suo nome significa «Egli ride».
La capacità di cogliere l’aspetto comico della vita rappresenta una tecnica di sopravvivenza straordinaria ed è anche una portentosa forma di comprensione dell’animo umano e d’indulgenza verso le sue debolezze. L’umorismo ci permette di ridere, in primis, di noi stessi, dei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati