· Città del Vaticano ·

L'angolo bello
Sul paradossale rapporto fra Manuzio e Venezia

Quando il riflesso
ha la meglio sulla realtà

 Quando il riflesso ha la meglio sulla realtà  QUO-098
29 aprile 2025
di Lucio Coco Alla fine del Quattrocento, quando Aldo Manuzio, vi giunse, a Venezia si stampavano più libri che a Parigi e a Roma, mentre adesso, adesso le capitali del libro sono altrove, certo non qui. Qui è come dappertutto, le librerie chiudono e gli editori fanno fatica ad andare avanti. Non che non si legga, si legge su altri supporti. Si scrollano pagine su pagine, post su post sugli smartphone; non che non si legga ma si legge male, si legge per assecondare la curiosità: cosa è successo a questo, cosa ha detto quello; si legge per ubbidire al demone del chiacchiera, a un’emozione superficiale, a un bisogno momentaneo, che presto si brucia e viene sostituito da un altro apparente stupore, e tutti con la bocca aperta a guardare i nuovi idola theatri che vengono proiettati sul fondo di questa nuova ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati