· Città del Vaticano ·

Un resoconto delle organizzazioni impegnate contro le mine antiuomo in Sud Sudan

Bonifica dagli ordigni inesplosi: obiettivi
non ancora raggiunti

  Bonifica dagli ordigni inesplosi: obiettivi non ancora raggiunti  QUO-097
28 aprile 2025
di Cosimo Graziani La “Giornata internazionale per la consapevolezza sulle mine e l’assistenza nell’azione contro le mine” dello scorso 4 aprile è stata l’occasione per la preposta autorità nazionale del Sud Sudan per fare il punto della situazione relativamente alle attività di bonifica in tutto il Paese. Secondo il presidente dell’organismo, Jurkuch Barach Jurkuch, resta ancora molto lavoro da fare in tal senso, anche a fronte della riduzione dei fondi internazionali ricevuti dal Sud Sudan per questo obiettivo. «Chiederemo un’estensione fino al 2030 per essere aiutati dall’estero, è grazie alla comunità internazionale che abbiamo potuto ripulire molte zone dal giogo di queste armi», ha dichiarato durante un evento nella capitale Juba. A preoccupare, però, non sarebbero solo la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati