· Città del Vaticano ·

Nelle omelie dei vescovi il dolore per il vuoto lasciato dal Santo Padre

Il bisogno della sua presenza

 Il bisogno della sua presenza  QUO-095
25 aprile 2025
di Giovanni Zavatta L’impegno per il dialogo e le iniziative di riconciliazione tra le nazioni; la fraternità come fondamento e via per la pace; la Chiesa come spazio aperto di misericordia e di guarigione per tutti; vedere chi nessuno guarda, il dolore dell’altro, non abituarsi mai alle ingiustizie, alla miseria, alla povertà. Il magistero di Papa Francesco riempie le omelie dei vescovi, rimbomba nelle navate delle chiese in preghiera, scorre nero su bianco in messaggi di condoglianze, dichiarazioni, ricordi personali. Non si attenua il dolore e già manca, tanto. «Ti chiediamo il “permesso” di trattenerti ancora un po’, di continuare a parlare con te, di citarti, di ricordarti come se fossi ancora tra noi, perché lo sei», ha detto ieri in una commovente omelia il cardinale arcivescovo di Napoli, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati