Israele commemora

24 aprile 2025
Tel Aviv, 24. Alle 10 di stamattina Israele si è fermato. Le sirene sono risuonate per due minuti per commemorare gli oltre sei milioni di ebrei assassinati durante l’Olocausto. Subito dopo sono cominciate le cerimonie in occasione del Giorno della Memoria della Shoah. Ieri il presidente israeliano, Isaac Herzog, durante la commemorazione ufficiale allo Yed Vashem, ha lanciato un appello all’unità nazionale. «La storia non perdonerà chi si comporta in modo irresponsabile e ci smantella dall’interno», ha dichiarato Herzog, che oggi con il presidente della Polonia, Andrzej Duda, era presente presso il sito dell’ex campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau per deporre corone di fiori di fronte al cosiddetto “Muro della morte”.
Di tono diverso, se non opposto, il discorso del premier, Benjamin Netanyahu, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati