Da Gerusalemme a Goa

23 aprile 2025
di Giada Aquilino
La «vicinanza alla gente semplice» e «l’umanità», assieme alla «profondità» e alla «radicalità nel vivere e nel predicare il Vangelo». Questi alcuni dei tratti di Papa Francesco nei suoi 12 anni di pontificato ricordati, stamani nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, dal custode di Terra Santa, padre Francesco Patton, nel corso dell’omelia della messa in suffragio di Jorge Mario Bergoglio, presieduta dal Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il cardinale Pierbattista Pizzaballa. «Noi tutti che viviamo in Terra Santa sentiamo di avere un profondo debito di riconoscenza nei confronti» del Pontefice, che «si è interessato di noi fino alla fine, ci ha portato nel cuore fino all’ultimo giorno, ha gridato invocando per noi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati