· Città del Vaticano ·

L’antica strada che collega l’Arco di Costantino al colle Palatino ristrutturata in occasione del Giubileo

Via di San Bonaventura:
un percorso di storia e fede

 Via di San Bonaventura: un percorso di storia e fede  QUO-090
19 aprile 2025
di Alessandro Trentin «Un’altra eredità positiva che il Giubileo lascia alla città, per i romani e per i turisti». Via di San Bonaventura, una strada racchiusa all’interno del Parco archeologico del Colosseo, dunque ricca di storia e suggestione, è stata recentemente riaperta al transito dei pedoni dopo un importante lavoro di riqualificazione che ha consentito di riconsegnare alla città un importante testimonianza del passato. Si tratta infatti, è stato sottolineato durante la presentazione, di un percorso pedonale sul Palatino che collega l’Arco di Costantino alla sommità del colle, attraversando un’area di rilevanza storica e archeologica. La via, stretta tra antiche mura romane, si affaccia sul Foro Romano e sul Colosseo. Il tracciato si snoda attraverso strati di storia ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati