· Città del Vaticano ·

Nella Capitale cresce l’impegno per riuso e la mappatura trasparente

Sempre più beni confiscati riutilizzati a scopi sociali

 Sempre più beni confiscati riutilizzati a scopi sociali  QUO-090
19 aprile 2025
di Alessandro Trentin Avamposti della legalità e strumenti concreti per favorire l’uso del patrimonio pubblico per scopi solidaristici: queste le finalità principali del programma di recupero dei beni, in particolare immobili, sottratti alle mafie che l’amministrazione comunale persegue da anni e che vede attualmente una ulteriore fase di rilancio. Se ne è discusso recentemente in un Forum cittadino dedicato al tema, svoltosi in Campidoglio, che ha rappresentato un momento significativo di confronto tra amministratori, operatori e realtà associative impegnate nella gestione e valorizzazione sociale dei beni confiscati. In particolare è emerso che circa l’80 per cento dei 150 immobili già da tempo in gestione da parte del Comune, a seguito di confische giudiziarie, sono e saranno destinati a scopo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati