· Città del Vaticano ·

Un’antologia dei Padri della Chiesa dedicata al tema del Giubileo

Luce per immaginare
nuovi sentieri

 Luce per immaginare nuovi sentieri  QUO-087
16 aprile 2025
di Simone Caleffi «Dal bisogno di speranza, che è àncora per non smarrirsi e luce per immaginare nuovi sentieri in periodi in cui tutte le certezze vacillano, nasce questo libro, intessuto con brani di Padri della Chiesa che in situazioni analoghe a quelle che viviamo oggi hanno trovato parole per ridare slancio al credere e al vivere». Così scrive, nell’introduzione a La speranza nei Padri (Paoline, Milano, 2025, pagine 72, euro 2,90), l’editore che, in occasione del presente giubileo, sceglie alcuni testi — con l’aiuto di Veronica Bernasconi — dall’omonima opera a cura di Giuseppe Visonà, uscita nel 1993 per le stesse edizioni. Durante questo Anno Santo, che ha per tema la speranza, il lettore è dunque aiutato come quei «molti» che, nel passato, hanno provato quello che ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati