· Città del Vaticano ·

Storia di una missione che non ha confini

Una speranza per i bimbi della Repubblica Democratica del Congo

 Una speranza per i bimbi della Repubblica  Democratica del Congo  QUO-086
15 aprile 2025
di Alvise Sperandio Batte forte il cuore del Primiero per la missione pediatrica di Kimbondo, nella Repubblica Democratica del Congo ancora dilaniata dalla guerra. Un’intera vallata di montagna si è mobilitata per aiutare le centinaia di bambini accolti nelle strutture fondate a una trentina di chilometri di distanza dalla capitale Kinshasa quasi quarant’anni fa da padre Hugo Ríos Díaz, cileno dell’ordine dei clarettiani, una vita spesa per l’Africa. Fondamentali sono la sensibilità e l’impegno di don Giuseppe Da Pra, parroco dell’unità pastorale di Soprapieve che mette assieme i paesi di Fiera, Sagron, San Martino di Castrozza, Siror, Tonadico e Transacqua. Una storia che parte da lontano quando Da Pra, sacerdote originario del Cadore e del clero dell’arcidiocesi di Trento, era parroco in Val di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati