Se i germi della guerra

15 aprile 2025
di Carlo Maria Martini
Il tema della pace (...) è un tema immenso, denso di significati. Basta pensare ai vari significati che la parola shalom ha nella Bibbia ebraica: prosperità (anche fisica), buona salute, benessere, benevolenza, felicità, e “pace” come sintesi di tutte queste cose. Anche se potrebbe sembrare una semplificazione eccessiva, tuttavia può essere interessante fare un riferimento alle diverse etimologie della parola “pace” in alcune lingue antiche. Sembra che il greco eirene designasse soprattutto l’assenza di guerra, mentre il latino pax indica lo stare ai patti, l’osservare i trattati; shalom, infine, è la pienezza dei beni, la positività senza limiti. Ci troviamo di fronte a un tema senza fine ma anche molto logorato perché oggi tutti parlano di pace, tutti vogliono la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati