· Città del Vaticano ·

Nomine episcopali

15 aprile 2025

Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in Repubblica Democratica del Congo, in Francia e in Paraguay.

Joseph Mopepe Ngongo 
vescovo di Molegbe (Repubblica Democratica del Congo) 


Nato il 15 luglio 1966 a Gemena, diocesi di Molegbe, è entrato nel Seminario propedeutico Saint François d’Assise di Katokoli, e ha studiato Filosofia presso il Seminario maggiore Saint Jean-Baptiste di Bamanya e Teologia presso l’Université Catholique du Congo. Ricevuta l’ordinazione sacerdotale il 19 marzo 1995, ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: licenza in Teologia presso l’Université Catholique du Congo (1995-1997); formatore (1997-2002) e rettore (2002-2011) del Seminario maggiore interdiocesano Saint Pierre et Saint Paul a Lisala. Nel 2011 ha iniziato gli studi per il dottorato in Francia dove, al contempo, è stato vicario della Cattedrale Notre Dame Saint Jacques a Reims (2011-2021). Inoltre, è stato moderatore delle parrocchie dell’Espace missionnaire Sedan-Yvois e cappellano delle Equipes du Rosaire dell’arcidiocesi metropolitana di Reims (2021-2024). Nel 2024 è ritornato in Patria per concludere gli studi di dottorato presso l’Université Catholique du Congo a Kinshasa.

Éric Bidot
vescovo di Tulle (Francia)


Nato il 15 maggio 1971 a Parigi, dopo gli studi secondari a Versailles, ha ottenuto la laurea in Diritto pubblico e compiuto gli studi Filosofico-Teologici al Centre Sèvres a Parigi. Ha emesso la professione perpetua nell’ordine francescano dei frati minori cappuccini nel 2005 ed è divenuto sacerdote il 29 giugno 2007. Ha ricoperto i seguenti incarichi: collaboratore pastorale nella parrocchia di San Luca a Clermont-Ferrand (2007-2008); superiore della Comunità a Clermont-Ferrand (2009-2014); ministro provinciale della provincia dei cappuccini in Francia (2014-2023); presidente della Conferenza dei ministri provinciali cappuccini dell’Europa del Nord (2019-2024).

Miguel Fritz
vicario apostolico di Pilcomayo (Paraguay)


Nato il 10 maggio 1955 ad Hannover, Germania, ha ottenuto il diploma in Teologia presso la Gutenberg University di Mainz e la licenza in Antropologia presso la Universidad Politécnica Salesiana di Quito. Ha emesso i voti perpetui nei missionari oblati di Maria Immacolata (Omi) nel 1980 e, ordinato sacerdote il 28 maggio 1981, è stato viceparroco a Gelsenkirchen, in Germania (1981-1984). Trasferitosi in Paraguay, è stato viceparroco a Colonia Independencia, diocesi di Villarrica del Espíritu Santo (1985-1987), ha prestato servizio nella Casa di Formazione della sua congregazione a Lambaré, in Asunción (1987-1988), viceparroco di Santa María, nel vicariato apostolico di Pilcomayo (1988-1994); vicario generale di Pilcomayo e parroco di Santa Maria (1995-2006); superiore nella Provincia Omi del Paraguay (2007-2010); membro del Consiglio generale dell’ ordine presso la casa generalizia a Roma (2010-2016); vicario generale di Pilcomayo e parroco di San Leonardo (2016-2022). Dal 2022, è amministratore apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis del vicariato apostolico di Pilcomayo.