· Città del Vaticano ·

Intervista a Simona Zoffoli, dell’Agenzia Spaziale Italiana

Satelliti, la diplomazia
dello spazio

 Satelliti, la diplomazia dello spazio  QUO-085
14 aprile 2025
di Domenico Caprioli Satelliti. Dal latino satelles, custode. In una congiuntura che sembra mettere radicalmente in discussione la fiducia delle istituzioni nella scienza e nella quale le relazioni internazionali appaiono, improvvisamente, incerte, lo spazio continua a rappresentare un luogo remoto, eppure di prossimità, un presidio di diplomazia scientifica e, dunque, di cooperazione internazionale. L’Italia partecipa a questo impegno globale attraverso la sua agenzia spaziale, l’Asi, per la quale abbiamo intervistato Simona Zoffoli, dell’Unità di Osservazione della Terra e Operazioni, Responsabile del settore “downstream”. Dottoressa Zoffoli, in cosa consiste la sua attività? Il nostro settore, il “downstream”, rappresenta il vero motore dell’osservazione della Terra ed è un pilastro fondamentale della ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati