L’Antico Testamento

12 aprile 2025
di Marco Tibaldi
La Quaresima è un tempo di purificazione della vita del cristiano, per far sì che si possa gustare a pieno la forza e la bellezza delle celebrazioni pasquali. Tra i vari aspetti bisognosi di continua sorveglianza si trova l’immagine o le immagini di Dio che ciascuno porta in sé. Uno dei temi che maggiormente interroga sia il credente sia il non credente è quello relativo alla bontà di Dio. Basta vedere un telegiornale per entrare in crisi, per non parlare delle situazioni personali che ciascuno vive. Come mai Dio non interviene? Perché permette che avvengano tante malvagità spesso compiute proprio in suo nome? Uno degli antidoti più potenti che abbiamo a disposizione per contrastare i dubbi e la tristezza o la rabbia che suscitano i suddetti interrogativi è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati