· Città del Vaticano ·

Inizio della missione
del nunzio apostolico in Togo

10 aprile 2025

L’arcivescovo Rubén Darío Ruiz Mainardi è giunto in Togo il 18 febbraio scorso, accolto alla frontiera dal vescovo di Kpalimé e presidente della Conferenza episcopale nazionale, monsignor Benoît Comlan Messan Alowonou, dal reverendo Alexis Omar Romero Orellana, segretario di nunziatura, e da un gruppo di sacerdoti, religiose e laici.

Il 18 marzo, in occasione dell’apertura della 138a Assemblea plenaria della Conferenza episcopale del Togo, il rappresentante pontificio ha presentato le lettere commendatizie al vescovo Alowonou. Durante il successivo colloquio con i presuli, è stato ribadito il notevole progresso della Chiesa locale, in particolare la vitalità della comunità e il gran numero di vocazioni sacerdotali.

La presentazione della copia delle lettere credenziali al signor Kokoutche Gouna, capo del Protocollo di Stato, ha avuto luogo il 27 marzo, presso il ministero degli Affari esteri, dell’Integrazione regionale e dei togolesi all’estero.

Il giorno successivo, il nunzio apostolico è stato accolto al palazzo presidenziale per presentare le lettere credenziali al presidente della Repubblica togolese, il signor Faure Essozimna Gnassingbé. Hanno preso parte alla cerimonia il Primo ministro del Togo, signora Victoire Tomegah Dogbé, e il ministro degli Affari esteri, dell’Integrazione regionale e dei togolesi all’estero, professor Robert Dussey.

L’occasione è stata propizia per confermare le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e la Repubblica togolese, nonché tra la Chiesa locale e il Governo nazionale. È stato infine sottolineato il ruolo attivo della Chiesa nell’ambito sociale e nella promozione della coesione nazionale.