· Città del Vaticano ·

Il 10 aprile 1955 Pierre Teilhard de Chardin moriva a New York
Tanti i contributi nel volume di Paolo Trianni

Il domani promesso

 Il domani promesso   QUO-082
10 aprile 2025
La letteratura su Teilhard De Chardin è assai ampia, e in occasione del settantesimo anniversario della sua scomparsa sta conoscendo una nuova fioritura. Tra i libri pubblicati in queste ultime settimane si distingue quello curato dal teologo Paolo Trianni (insegnante alla Gregoriana e all’Anselmianum), Rileggere Teilhard De Chardin. Una teologia promettente per il domani (Brescia, Queriniana, 2025, pagine 360, euro 36). Si tratta di una collezione di 15 interventi, ognuno dei quali dedicato a un aspetto specifico del pensiero teologico, scientifico e filosofico di Teilhard. Questo consente al lettore che non conosca pienamente il pensiero del gesuita francese di avere un’esposizione sistematica della sua produzione complessiva, con un occhio puntato alla permanente attualità delle sue intuizioni. Gli interventi di Spadaro e ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati