· Città del Vaticano ·

Ottant’anni fa veniva ucciso Dietrich Bonhoeffer

Vivere con le vesti
della compassione

 Vivere con le vesti  della compassione   QUO-081
09 aprile 2025
di Riccardo Saccenti In occasione del Natale 1942 Dietrich Bonhoeffer indirizzò uno scritto a quanti condividevano con lui l’attività di opposizione al regime nazista in Germania. Quel testo si interrogava su quanto il male avesse messo radici nella Germania e nell’Europa di allora, fino a sconvolgere il linguaggio stesso dell’etica. Un quadro drammatico, rispetto al quale il teologo sosteneva la necessità di andare al di là del solo ricorso alla ragione e del solo appello alla libertà e alla coscienza. Chiedendosi chi, in una tale situazione, fosse colui che poteva restare saldo, Bonhoeffer rispondeva: «il responsabile, la cui vita non vuole essere altro che una risposta alla domanda e alla chiamata di Dio. Dove sono questi responsabili?». La biografia del teologo tedesco, che partecipa ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati